CON IL PATROCINIO DI
- Regione Campania;
- Diocesi di Aversa (promotore istituzionale);
- Provincia di Caserta;
- Città di Aversa;
- Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
- Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
UFFICI DELLA DIOCESI DI AVERSA PARTNER ISTITUZIONALI
- Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università – Servizio Pastorale Universitaria;
- Ufficio per i Beni culturali ecclesiali e l’edilizia di culto;
- Ufficio per le Confraternite;
- Ufficio per le Comunicazioni sociali – stampa e informatizzazione;
- Ufficio Caritas;
I PARTNER DELLA KERMESSE
- Associazione culturale “in Octabo”;
- Associazione culturale “Amici di San Francesco”;
- Pro-Loco di Aversa;
- Officina Morano OdV;
- Centro Studi Normanni;
- Associazione “Aversa Donna”;
- Associazione “Liburia Felix”;
- Libreria sociale “il Dono”;
- Associazione “Democrazia e Territorio”
- Associazione Forense Normanna;
- Associazione “Generazione Sociale”.
PARROCCHIE DELLA CITTA’ DI AVERSA
- Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo – Madonna di Casaluce;
- Parrocchia di Sant’Audeno nella Trinità dei Pellegrini;
- Parrocchia di San Nicola;
- Parrocchia di San Giovanni Evangelista;
LE CONFRATERNITE DI AVERSA PARTECIPANTI
Esposizione: “Le confraternite di Aversa…la Storia continua!”. Per l’occasione saranno esposti, con il supporto del Centro Studi Normanni,
- Arcionfraternita dell’Immacolata Concezione,
- Confraternita di Sant’Eligio,
- Confraternita della SS. Trinità dei Pellegrini (San Ciro),
- Confraternita della Purificazione di Maria Vergine in Santa Marta Maggiore,
- Confraternita del SS. Rosario,
- Confraternita del Crocifisso,
- Confraternita del Purgatorio,
- Confraternita della Pietà.